Eine zuverlässige Freigabeanalytik bei der Herstellung von Kunststoffgranulat ist wichtig, um eine konstante Farbqualität des Endproduktes zu gewährleisten. Dabei ist es hilfreich, die Korrelation zwischen der Farbe des Granulats und der extrudierten Farbmusterplättchen möglichst genau zu definieren, so dass man die Anzahl der notwendigen Extrusionen vermindern kann. Ein Spektralphotometer, mit dem man sowohl Pellets als auch Plättchen messen kann, ist also sinnvoll. Dabei sollte der Messvorgang natürlich möglichst einfach sein und den Arbeitsablauf nicht aufhalten.
Il compito
Poiché i pellet hanno una superficie non uniforme, durante la misurazione del colore deve essere esaminata la più ampia superficie possibile oppure deve essere possibile fare una semplice media di diverse misurazioni. Lo stesso dispositivo viene utilizzato anche per analizzare le piastre campione estruse. È quindi auspicabile avere una misurazione semplice sia dei granuli che delle piastrine, in modo da poter determinare direttamente i valori di colore L*, a* e b* e l’indice di giallo YI, che è consueto per i granuli traslucidi.
La soluzione
L’Agera ha un’apertura di misurazione relativamente grande (51 mm ) con l’apertura della cuvetta, che consente di misurare una superficie relativamente ampia del granulato attraverso il fondo di una cuvetta di vetro. Se questo non è sufficiente per ottenere misurazioni ripetibili, puoi facilmente impostare un calcolo automatico del valore medio. La misurazione del colore delle piastre campione estruse può essere effettuata sullo stesso strumento con l’apertura standard. In questo modo è possibile definire il rapporto tra il colore dei pellet e quello delle piastrine nell’applicazione e quindi ridurre al minimo la frequenza delle estrusioni.
La misurazione: molto semplice:
- Posiziona il campione sul diaframma o inseriscilo in una cuvetta di vetro sul diaframma.
- Misura del trigger
- Leggere i valori misurati sullo schermo
Gli accessori:
- Cuvetta in vetro da 64 mm
- Apertura della cuvetta