Il compito La consistenza del burro non consente di appoggiarlo semplicemente su un’apertura per la misurazione del colore, in quanto ciò contaminerebbe il sensibile dispositivo di misurazione. Per questo motivo, spesso viene faticosamente rivestito nelle...
Lo standard DIN EN ISO 20471 per gli indumenti ad alta visibilità specifica non solo le dimensioni e la forma degli indumenti e la posizione delle strisce retroriflettenti, ma anche i requisiti relativi al colore e alla luminosità del materiale. Questi requisiti...
Al giorno d’oggi sono ancora poche le aziende che effettuano l’abbinamento visivo dei colori. La misurazione con un dispositivo da laboratorio è molto più oggettiva e affidabile e può essere facilmente integrata nelle strutture QM esistenti grazie...
Poiché i prodotti da forno hanno spesso una superficie irregolare e sono parzialmente coperti da granelli o pezzi di cioccolato, per la misurazione del colore si considera la superficie nel suo complesso. Fino ad oggi, l’area di misurazione ridotta dei...
Il colore è un importante parametro di qualità per i prodotti lattiero-caseari in pasta come yogurt, quark, crema di formaggio, grassi spalmabili, crème fraîche, panna acida e gelato. Sia come variante naturale che con l’aggiunta di prodotti a base di frutta, la...