da Elisabeth Schlegel | 13. Mag 2025 | Colorimetria, Colorimetria
Poiché i prodotti da forno hanno spesso una superficie irregolare e sono parzialmente coperti da granelli o pezzi di cioccolato, per la misurazione del colore si considera la superficie nel suo complesso. Fino ad oggi, l’area di misurazione ridotta dei...
da Elisabeth Schlegel | 5. Mar 2025 | Colorimetria
Determinazione del colore delle noci – dalla materia prima al prodotto finale Il colore delle noci è un importante indicatore della loro qualità, freschezza e lavorazione. Poiché le noci sono un prodotto naturale, il loro colore varia a seconda della varietà,...
da Elisabeth Schlegel | 29. Gen 2025 | Colorimetria
Il colore di una spezia fornisce sempre informazioni sulla sua qualità. Un colore ricco e intenso indica un elevato contenuto di oli essenziali, fondamentali per un aroma forte e un sapore pronunciato. La determinazione del colore delle spezie presenta diverse sfide:...
da Elisabeth Schlegel | 29. Gen 2025 | Colorimetria
Il compito: la consistenza della margarina e di altri grassi vegetali non consente di posizionarli semplicemente su un’apertura per la misurazione del colore, poiché la loro consistenza non è solida al 100%, ma piuttosto pastosa o spalmabile. Per questo motivo,...
da Elisabeth Schlegel | 16. Nov 2023 | Colorimetria, Colorimetria
Misurazione del colore delle lenti a contatto con lo spettrofotometro Vista di HunterLab Nello sviluppo delle lenti a contatto, siano esse in vetro o in plastica, la misurazione del colore viene utilizzata in diversi contesti Riconoscimento dei colori Le lenti a...